Calogero Trizzino
UN FUTURO IN
PIU’
Ovvero, il risveglio dell’ultimo orso
dolomitico
(pp. 160;
16,00 euro; ISBN 978-88-89621-25-7)
Viviamo un eterno
presente. Come marionette ci muoviamo in un chiassoso teatrino, senza memoria, legati
a fili doppi e sconosciuti.
Stiamo perdendo la speranza e rinunciando a fare
progetti, ossia non crediamo più al futuro.
…Ma questo non è quello che noi vogliamo, è quello che
vuole chi aspira a controllare il mondo.
Quando tutto sembra perso, di nuovo avanza la pulsione
creativa, l'anima indomita della Vita universale, con il suo divenire, la sua
energia silente ma luminosa, la sua gioia, il suo cammino in finitudine. E la
speranza si apre ad un futuro che ci indica la via del Ritorno.
Questo libro offre al lettore gli strumenti per interpretare la realtà che lo circonda e coinvolge, e ridefinire pertanto la direzione che vuole intraprendere.
* * *
Una grande Coercizione sembra operare sopra la testa
degli uomini di questo tempo, i quali non appaiono, in alcun modo, interessati
e propensi ad invertire la rotta, nonostante le pubbliche dichiarazioni di
intenti e le promesse individuali di cambiamento. Troppo grande la stanchezza e
la sfiducia che è stata rovesciata sul mondo. E forse è per questo che le
persone hanno barattato, con troppa leggerezza, la vitalità, la creatività e la
progettualità della vita con un telefonino e un computer di ultima generazione,
dentro i quali amano perdersi navigando nel niente.
È davvero questo l'unico destino che abbiamo di fronte?
Accettare la sentenza di condanna definitiva iscritta nella nostra mente e nel
nostro cuore da una specie predatoria di potente intelligenza, cercando di
sopravvivere come meglio possiamo?
Probabilmente no.
Ascoltiamo le parole di Hölderlin e intratteniamoci nel loro
mistero:
"Ma là dove c'è il pericolo, cresce / Anche ciò che
salva".
Siamo dunque ancora in tempo per riprenderci quanto ci stanno
sottraendo: il nostro futuro. E scoprire che esistono alternative migliori alla
visione del mondo attuale che ci viene imposta come l'unica possibile.
Calogero Trizzino,
siciliano di nascita e milanese d'adozione, laureato in giurisprudenza e
studioso di filosofia, ricerca da sempre le linee guida e le chiavi della
realtà nel pensiero dei grandi filosofi. Con Ellin Selae, oltre a collaborare
all'omonima rivista letteraria, ha pubblicato anche il saggio L'Anima,
la Ragione, la Natura.
Ha pubblicato numerosi saggi e articoli, tutti di
impronta filosofica, sulla rivista letteraria Ellin
Selae.
Se
il libro ti interessa e desideri riceverlo a casa, o vuoi sapere dove trovarlo,
mettiti in contatto con la redazione di Ellin Selae (QUI trovi tutti i
recapiti).
Insieme
al libro ti spediremo una copia-saggio della nostra rivista letteraria ELLIN
SELAE.
Se
sei un lettore forte e questo non è l’unico titolo del nostro catalogo che ti
interessa, allora prendi in considerazione QUESTA
offerta.